
Vi è mai capitato di provare un vestito che sembrava bellissimo ma su di voi non rendeva l’idea?
Il corpo femminile può essere definito in cinque (sei)* tipologie. Conoscere la propria può essere un aiuto per mettere in risalto i pregi e camuffare i piccoli difetti. Non siamo tutte uguali per fortuna!!!
Avrete già sentito parlare di forma a “pera“, a “rettangolo” o “clessidra“….
Da tempo stavo cercando di chiarirmi le idee: le stesse forme venivano classificate con almeno tre diversi nomi, rendendo tutto molto confuso. Mi sembra di essere giunta ad un’accettabile conclusione decidendo di raggruppare le varie nomenclature in un unico “Collage”.
Naturalmente non è una scienza esatta, quello che ci fa sentir bene nel nostro corpo, anche se non perfetto sarà sicuramente portato con disinvoltura e questo è molto più importante di qualsiasi consiglio.
*Ho parlato di cinque ed ho aggiunto un sesto elemento: la forma a “clessidra” o “X” se più morbida (rotonda) può essere denominata come “8“.
Complicato? Noooo! Non vi serve nient’altro che uno specchio ed uno sguardo attento ( se avete dubbi potete sempre usare un centimetro) e potrete vantare di conoscere la vostra MORFOLOGIA.
[…] l’argomento vi rimando ai post in cui ho parlato di MORFOLOGIE FEMMINILI con una Tabella riassuntiva e nello specifico: FORMA A CLESSIDRA, FORMA A PERA, TRIANGOLO ROVESCIATO, RETTANGOLO, MORFOLOGIA […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] il Trench è un capo che dona a chiunque, basta saperlo scegliere in base alla propria MORFOLOGIA se vi interessa vi rimando alla TABELLA ESPLICATIVA […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] il tema e non mi dilungherò in noiose spiegazioni tecniche, faccio solo un breve riepilogo sulle MORFOLOGIE perchè possono aiutare nella […]
"Mi piace"Piace a 1 persona