
La forma a PERA-TRIANGOLO è abbastanza comune e viene anche denominata ginoide. Spesso le donne tendono ad accumulare più centimetri sulle coscie. Se siete “a pera” noterete che avrete bisogno di una taglia più piccola sopra e di una più grande sotto.
Generalmente la parte superiore è esile, la vita stretta e le rotondità concentrate nella parte inferiore.
Contrariamente al TRIANGOLO ROVESCIATO è meglio usare colori sgargianti, fantasie righe orizzontali e spalle importanti, valorizzare la vita con cinture e camuffare i fianchi con indumenti dalla linea ad “A” ovvero giusti in vita e svasati verso l’orlo dai colori scuri ed eventualmente con righe verticali.
[…] la morfologia triangolo meglio il modello con coppe imbottite e leggermente […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] parlato di MORFOLOGIE FEMMINILI con una Tabella riassuntiva e nello specifico: FORMA A CLESSIDRA, FORMA A PERA, TRIANGOLO ROVESCIATO, RETTANGOLO, MORFOLOGIA MELA per ribadire una volta in più di quanto vario […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] alla morfologia a TRIANGOLO O PERA ? Potete lasciare aperti i bottoni dalla vita in giù in modo da non segnare troppo i […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] MORFOLOGIA TRIANGOLO-PERA la parte alta del corpo è più magra ed i fianchi sono abbondanti. […]
"Mi piace"Piace a 1 persona