Fantasy and creativity tag
Fantasy and creativity tag
Regole:
Ringrazia il blog che ti ha nominato
Cita il blog che ha creato il tag cuore di cactus
Rispondi alle domande
Nomina 6 blog a tua volta.
Ringrazio per la nomination al tag Nicole Valents del blog Folate di vento caldo
Tag creato dal blog Cuore di cactus
Domande:
1.Qual è il momento della giornata in cui preferisci scrivere?
Non ho un momento particolare, normalmente dopo i pasti seduta al tavolo al momento del caffè ma anche durante le pause tra un lavoro e l’altro.
2. Preferisci avere musica in sottofondo o silenzio quando scrivi?
Preferisco il silenzio anche se in casa non è facile trovarlo.
3. Come e dove trovi l’ispirazione?
Ogni volta che vedo qualcosa di interessante che cattura la mia attenzione. Se riesco lo fotografo e con calma sviluppo il tema.
4. Ti è sempre piaciuto scrivere o hai scoperto dopo questo piacere?
Più che scrivere nel mio blog condivido delle passioni, spesso mi servo delle immagini a cui aggiungo una breve spiegazione. Da ragazza adoravo scrivere, tanto che avrei voluto diventasse il mio lavoro, però la moda ha avuto il sopravvento ed ho preso questa strada.
5. Un personaggio o una storia che avresti voluto fosse frutto della tua creatività.
L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera.
6. Un romanzo, una canzone e/o un film che ti rappresenta.
Romeo and Juliet dei Dire Sraits, lenta ma non troppo, dolce ma con un’anima rock.
November Rain dei Gun’s and Roses trovo che i lenti dei gruppi Rock siano pieni di passione
7. Un romanzo, una canzone e/o un film che secondo te tutti dovremmo leggere, ascoltare e vedere almeno una volta.
Camille Claudel il film con Isabelle Adjani e Gerard Depardieu
e la sua biografia, artista allieva ed amante dello scultore Auguste Rodin, Camille visse tra genio, ingiustizie e follia un’appassioante storia femminile.
8. Un romanzo che ti ha sorpreso e uno che ti ha deluso e perché.
Mi ha sorpreso “Piccoli equivoci senza importanza di Antonio Tabucchi, l’ho trovato profondo e filosofico e mi ha deluso Cristo si è fermato ad Eboli di Carlo Levi perchè sono stata obbligata a sceglierlo per farne una relazione a scuola e non sono ruscita a finirlo, (ho spudoratamente copiato la ricerca di un’altra senza farmi beccare e mi è anche andata bene!!!)
Probabilmente se lo rileggessi ora senza imposizioni, lo troverei interessante.
9. Qual è stato il tema della tesina della maturità e/o della laurea che hai scelto? Ti sei pentito di questa scelta?
Avendo fatto una scuola di moda ho parlato del pizzo (merletto) nei secoli. Non mi sono pentita perchè questo tessuto è la rappresentazione dell’innocenza ed al contempo quanto di più sensuale possa esserci.
10. Quale strumento musicale ti piacerebbe imparare a suonare? O suoni già?
Non suono nessuno strumento, mi piace cantare e questo non mi ha mai fatto sentire il desiderio di imparare a suonare.
11. Una fotografia e/o un dipinto che secondo te parla da solo.
La Gioconda ( Monna Lisa) Di Leonardo da Vinci, così misteriosa da non essere ancora completamente decifrata.
12. Una poesia carica di significato.
Ed è subito sera di Salvatore Quasimodo
« Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di Sole:
ed è subito sera. »
Breve, incisiva e così realistica.
Blog che raccomandi ai tuoi follower
qui nomine:
Non mi sento di rinominare i pochi blogger che conosco, quindi mi limito ad invitaere chiunque fosse interessato a questo argomento.
Immagine di copertina: Camille Claudel, Sakountala (o Vertumne et Pomone), 1905, Musee Rodin, Parigi (particolare)
Interessantissima la tua tesina sul merletto: dovresti scriverci qualcosa anche qui. La storia del costume fa parte della storia evolutiva degli uomini ( in questo caso delle donne) :)))
"Mi piace""Mi piace"
Eh si! Infatti ho studiato storia dell’arte in quanto i costumi dell’epoca apparivano nei quadri. Sono contenta ti sia piaciuto. È un modo carino per farsi conoscere meglio. Ev se tu fossi interessata alla cosa, sentiti invitata ufficialmente… Un abbraccio ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissime risposte..ora ti conosco meglio..peccato non conoscersi di presenza..!! 🙂
Mi ha stupito in particolare la tua risposta alla dodicesima domanda..”Ed è subito sera” di Quasimodo..perché è stata la poesia che nel periodo dell’adolescenza ha influenzato la nascita della mia vena poetica.
Ti auguro una bella serata..!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per i complimenti, onorata che oltre a Polyvore abbiamo altri gusti in comune. Ancora grazie per avermi dato la possibilità di farmi conoscere meglio. Un abbraccio 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un abbraccione anche a te..!! :*
"Mi piace"Piace a 1 persona