
Uscito dal bagno e dai rivestimenti dei piani di lavoro in cucina, il marmo si è trasformato in decorazione per tutti i locali della casa.
In Polyvore ho creato un contest nel mio gruppo riguardante le novità del momento e quello che vedete in alto è il “set” che ho scelto per il tema, dove ho abbinato questo versatile materiale al rosa.
Può essere usato in piccoli oggetti, come portacandele, cuscini o base per lampade oppure, per un impatto maggiore, per tavoli o pareti.
Contrapposto al metallo assume un look moderno di grande effetto, mentre coniugato al legno acquista calore, conservando un aspetto naturale
Eccovi alcune idee di decorazione trovate su Vogue Au:
Con la carta da parati è possibile trasformare una parete senza incorrere in investimenti onerosi.

Alcuni complementi di arredo dall’aspetto marmoreo trovati su Polyvore.
Un semplice quadro può essere sufficiente a dare un tocco moderno alle pareti.
Tra l’altro questi quadri sono facilmente replicabili: basta ritagliare delle forme geometriche da un rotolo di plastica adesiva marmorizzata (quella che si usa per foderare i cassetti in cucina), con lo stesso metodo si può rivestire un semplice tavolino: a tal proposito ho trovato questa idea che mi sembra molto carina, allego il link del sito qualora vi servissero informazioni supplementari.

Voi cosa ne pensate? Vi piace questo materiale?
Buon weekend a tutti!!!
❤ Tiziana
Mi piace il marmo e il tuo set è molto bello ma avendo avuto per anni un tavolo da pranzo rotondo in marmo, ora me ne sono un po’ stancata…. Preferisco quindi piccoli oggetti di decorazione in questo materiale oppure la carta da parati “trompe-oeil” della quale ti puoi sbizzarrire come meglio credi….eccellente idea!!!!!! Buona domenica a tutte!!!☀️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisognerebbe avere un enorme magazzino dove conservare tutto e scambiarsi i mobili ah ah! Io ho un tavolino dell’Ikea col piano rovinato e penso che lo rivestirò.. Certo sarebbe più stiloso se sparissero tutti i giornali di macchine che stazionano lì sotto da anni..,
Buona domenica e grazie!!
"Mi piace""Mi piace"
Idee tutte molto belle, anche se alcune sanno di freddo…
Hai cambiato tema!?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, il marmo può dare l’idea del freddo, infatti ora spesso viene abbinato ad altri materiali che lo “riscaldano”.
Ho cambiato tema perché con il precedente non potevo più caricare video. Devo ancora provare se con questo funziona, altrimenti dovrò cercarne un altro.
"Mi piace""Mi piace"
Il marmo “freddo”?! Da quando…? Provate con Gian Lorenzo…Bernini!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti c’è marmo e marmo. In questi oggetti le venature sono sottili per dare un aspetto minimal e moderno.
Un po’ come la moda che si ispira al passato ma con tagli completamente trasformati.
"Mi piace""Mi piace"