APPENZELLO INTERNO

Quest’anno abbiamo ripristinato la “vecchia consuetudine” di  visitare una parte della Svizzera.

Sebbene la nostra nazione sia molto piccola è sorprendente quanto ogni cantone abbia il suo fascino e la sua individualità.

APPENZELLO INTERNO si trova a nord est della Svizzera, vicino al Principato del Liechtenstein, all’Austria ed al Bodensee (lago di Costanza).

 

 

 

Tempo fa su Pinterest avevo salvato le immagini di un posto meraviglioso presente in molte liste dei siti  più particolari al mondo..quelli per intenderci, che meritano una visita almeno una volta nella vita.

Quando ho scoperto che si trovava in Appenzello ho deciso che era giunto il momento di scoprirlo dal vivo.

Berggasthaus Äscher è una locanda alpina dotata di camere e ristorante. vale la pena prenotare in anticipo perchè rimane aperto solo da maggio a novembre e la lista d’attesa è molto lunga.

Penso che le immagini parlino da sè, si rimane senza fiato quando svoltato l’angolo dinnanzi ai nostri occhi si staglia questa costruzione che sembra inglobata in una roccia a strpiombo.

 

 

WASSERAUNEN – EBENALP – WILDKIRCHLI – ÄSCHER – SEEALPSEE – WASSERAUNEN

 

Siamo saliti con la funivia da Wasseraunen (818m.) fino ad Ebenalp (1644m.) da cui si gode una vista a 360 gradi sule zone circostanti.

 

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Per arrivare al Gasthaus abbiamo percorso un ripido sentiero, attraversando una grotta che fungeva da rifugio per viandanti. Una volta usciti attraverso i raggi del sole appare uno chalet  ricostruito fedelmente, al cui interno vi è una serie di cartelli esplicativi.

 

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

 

Proseguendo si arriva a Wildkirchli una chiesetta rossa incastonata nella roccia.

 

img_5296

 

…ed ecco che, come per magia, dopo una curva appare questa meraviglia che lascia letteralmente senza fiato!!!

 

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

 

Il sentiero non è lunghissimo ma è molto in pendenza, vale la pena calzare scarpe profilate per rimanere aderenti al terreno.

Noi abbiamo fatto il giro completo arrivando un po’ sopra la partenza della funivia ma si può anche tornare ripercorrendo il cammino a ritroso.

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

 

Visto che mio marito voleva vedere il laghetto Seealpsee, dopo aver pranzato in vetta siamo ridiscesi dallo stesso sentiero del mattino (ripassando davanti ad Äscher) per poi lanciarci, è proprio il caso di dirlo, nell’ardua discesa che ci ha riportato a valle.

Se non siete degli abili (o inconsapevolmente folli )  camminatori è meglio scendere con la teleferica.

Il percorso oltre ad essere ripidissimo e con una serie infinita di tornanti si snoda in gran parte su pietre umide, per cui in molti punti bisogna attaccarsi a corrimani metallici per non rischiare di rotolare.

Chiunque fosse interessato a emulare l’impresa è bene che si equipaggi con scarponcini comodi e avendoli, di bastoni da montagna. Ho visto cose che voi umani…. Gente che si aggirava con scarpette da ginnastica o addiritura “AllStar”..

 

 

SAMSUNG CAMERA PICTURES

SAMSUNG CAMERA PICTURES

SAMSUNG CAMERA PICTURES
Laghetto Seealpsee

 

Finalmente siamo tornati nel nostro Hotel dove abbiamo lasciato riposare le gambe affaticate.

 

img_5191img_5236img_5237img_5194img_5195

img_5176
HOTEL BÄREN a Gonten, con il caratteristico “Bieberli” un dolce con ripieno di mandorle

 

Il paesaggio circostante è magico, essendo un altipiano non ci sono montagne che incombono e lo sguarda può spaziare a 360 gradi, sono rimasta rapita dal verde e dalle sparute casette sulle colline sembrano disegnate da un artista naïf.

 

 

 

La cittadina di Appenzello merita una visita per le caratteristiche case decorate e per la piazza dove viene ancora perpetuata la tradizione della Landsgemeinde, quest’ultima presente solo qui e nel Canton Glarona, esempio di democrazia diretta dove le decisioni vengono prese per alzata di mano.

 

 

 

Ho passato tre splendidi giorni con la convinzione che la mia piccola Svizzera non finirà mai di stupirmi!

Spero di avervi incuriositi e se vorrete visitare un angolo di paradiso sono certa che l’Appenzello non vi deluderà.

 

Un abbraccio Tiziana ❤

 

Mappa da: Informagiovani italia

http://www.informagiovani-italia.com/Mappa_Svizzera.htm

30 pensieri riguardo “APPENZELLO INTERNO”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...