


In alto potete vedere dei set che ho preparato in Polyvore, sono alcune idee per la tavola che a me piacciono molto.
Vi confesso una cosa: dopo tutti gli articoli ed i set riguardanti le decorazioni festive non ho ancora fatto l’albero di Natale!!!SHHHH!!! Gravissimo!!!Per fortuna chi mi segue da un po’ questo già lo sa: io predico bene e razzolo male.
Virtualmente vi apro le porte di casa mia spiegandovi come si svolgono le cose:
festeggiamo la vigilia a casa ed il giorno di Natale al ristorante invitati dai miei suoceri.
Passo il pomeriggio a preapare gli stuzzichini per l’aperitivo, sono la mia passione e non devono mai mancare.Per l’occasione ceniamo in sala riesumando il “servizio buono” e la tovaglia bianca con inserti in pizzo, qua e là candele per riscaldare l’atmosfera. Spesso tra cucina e apparecchiatura non mi rimane il tempo di cambiarmi e finisce che proseguo la serata così come sono ..In tuta! Capita che mentre sto riordinando la cucina, di là in sala abbiano già razziato le tartine pazientemente preparate, così mi devo accontentare dei rimasugli…
Brindo con un crodino trangugiato in fretta e comincio a preparare il piatto forte. la fondue chinoise.
Metto a bollire il brodo, inforno le patatine e preaparo il riso. Quando tutto è pronto porto in tavola la carne ed il chaquelon dove sobbollirà il brodo, aggiungo le salse ed i contorni e…finalmente mi siedo!
Vorrei ringraziare pubblicamente chi ha inventato questa benedetta fondue, sono sicura che uno stuolo di casalinghe grate vorrebbero erigergli un monumento!!!

Questo piatto in pratica si prepara da sè, ognuno prende la carne, la avvolge sull’apposita forchetta e la tuffa nel brodo facendola cuocere finchè lo ritiene opportuno.
Normalmente sarebbe sufficiente una fetta alla volta ma i miei ragazzi fanno dei “boli” pazzeschi con due o tre fette per far prima.
Concludiamo la cena con un sorbetto ed un caffè..
Questo è più o meno il copione che ogni anno si ripropone da noi, e voi? avete un piatto tipico? invitate tutta la famiglia? festeggiate la vigilia, il giorno di Natale o entrambi?
lo so sono curiosa ma mi farebbe piacere sapere quali sono le vostre abitudini.
Nel frattempo vi saluto augurandovi un buon weekend.
❤ Tiziana
Ok deciso ti vengo a trovare mi affitto un bel posticino vicino a te e tu mi cucini la fondue chinoise. 😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍 Ok?? Yesss
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma certoooooo!!! Se vuoi qualcosa di tipico aggiungo la Raclette è la Fondue di formaggio! Ti aspetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
per tradizione da me non può mancare MAI il patè di nonna Lina ed assieme a lui qualche altro antipasto, ma il patè lo faccio solamente a Natale quindi tutti lo aspettano con ansia. Festeggiamo in famiglia il pranzo di Natale, generalmente siamo circa una quindicina e per mia fortuna io e mia cognata ci alterniamo…. Mi piace la tua idea x la vigilia, quasi quasi te la copio….. besoso
"Mi piace"Piace a 1 persona
Voi la usate la fondue Chinoise? Qui da noi va alla grande e se hai voglia di cucinare puoi sbizzarrirti con un sacco di salsine .
"Mi piace"Piace a 1 persona
ops era besos
"Mi piace"Piace a 1 persona
;))
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ate so della esistenza della fondue e delle ottima abitudine :ognuno si serva!!!
Ti bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima e comoda!! È un piatto perfetto per tutti!!
"Mi piace""Mi piace"
Good posts, beautiful blog.
Congratulations.
Welcome to see my creations:
http://paintdigi.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you so much, I shall surely see your work.
Have a nice Sunday.
Tiziana
"Mi piace""Mi piace"
You’r welcome 🍁 🍁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beautiful post
thank you so much dear for sharing
kisses
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you dear!! Glad you like it ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
you are welcome
"Mi piace"Piace a 1 persona