Incuriosita dalla parola HYGGE ho cercato del materiale per farne un articolo.
Il mio angolo relax con la rivista Casa Facile da cui ho preso spunto.
Da una recente ricerca sembra che il popolo danese sia il più felice al mondo malgrado i lunghi inverni freddi e le poche ore di sole.
Come ci riescono?
Pare che il segreto della felicità sia semplice e alla portata di tutti e che consista nel creare un ambiente casalingo in grado di farci sentire accolti e protetti, dove condividere del buon cibo in compagnia delle persone care, evitando frustrazioni e negatività.
Qualche anno fa si parlava molto di COCOON, parola che significa bozzolo e penso che le due cose siano molto simili…
Tra i miei set in Polyvore ne ho trovati alcuni che sembrano ricalcare il tema.
Un morbido divano dove rilassarsi dopo una lunga giornata fuori.
Un angolo femminile in cui ricevere le amiche per un thé e quattro chiacchiere.
Cuscini, plaid e vasi con fiori e piante per creare un’atmosfera naturale e ordinata.
_________________________________________________
Non pensate anche voi che questi ambienti abbiano tutto il diritto di definirsi Hygge?
_________________________________________________
In Pinterest ecco quello che appare inserendo la “parola magica”..
CONSIGLI E LISTE PER ENTRARE NELLA GIUSTA ATMOSFERA:
Immagini da Pinterest.
ZONA NOTTE:
Immagini da Pinterest.
Profusione di cuscini, coperte lavorate a maglia o a crochet, lenzuola di lino o cotone, colori naturali che possono venir enfatizzati da tappezzerie con sfondi che richiamano paesaggi. La zona notte deve essere il nostro rifugio, deve accoglierci per accompagnarci nel sonno, quindi niente luci al neon o fredde ma largo all’illuminazione calda e soffusa.
SOGGIORNO:
Immagini da Pinterest.
Ambienti puliti e armoniosi con plaid e cuscini in materiali naturali , piante, fiori in vaso e l’immancabile tazza di tè o caffè.. Qui si condivide il tempo con i membri della famiglia e gli amici.
BAGNO:
Immagini da Pinterest.
Un’isola felice e accogliente ,con piante ed elementi naturali, dove trovare ristoro e prendersi del tempo per sè.
Anche i profumi sono importanti e se non vi accontantate di quelli naturali e biologici sappiate che hanno creato anche una linea “ad hoc” che prende il nome proprio dallo stile HYGGE.
CUCINA:
Immagini da Pinterest.
Pare che i danesi amino moltissimo organizzare cene ed invitare parenti e amici, i contatti sociali sono molto importanti e nei lunghi periodi invernali rallegrano le serate.
CIBO:
Immagini da Pinterest.
Piatti ricchi (per contrastare il freddo) e sapori di cibi preparati in casa con cura e amore, zuppe fumanti e tartine con uova e salmone e verdure, pane scuro ed una torta appena sfornata. No, qui non siamo a dieta… d’altronde servono calorie per sopportare il freddo!
ESTERNO:
Immagini da Pinterest.
Non pensiate che questa tendenza sia circoscritta solo alle stagioni fredde, HYGGE è un modo di vivere e di pensare che si adatta ad ogni stagione.
Nel frattempo prendete esempio: non rinunciate ad un festa in giardino per paura del freddo: basta armarsi di giacconi e coperte, un falò esterno, luci appese, una buona compagnia e chi si ricorda più che la primavera non è ancora arrivata?
____________________________________________________
Nella mia lista personale aggiungo anche i gatti, inconsapevol seguaci della tendenza HYGGE da sempre e capaci di magie sul nostro benessere. !!!!
Peccato che il mio Cesarino non voglia più accoccolarsi accanto a me, appena vede mio marito si infila in posizioni acrobatiche pur di stargli accanto.. SIGH!!!
Eccolo che dorme beato sul nostro letto...
____________________________________________________
ALTRE IMMAGINI PERSONALI…
Una buona lettura per informarmi sulle novità da proporvi non può certo mancare, accompagnata da frutti di bosco e da una chiacchiera (che adoro)…
Caffè, cioccolatino e tulipani.. Gioia per gli occhi… e per la gola!
Che ne dite? Diventerete seguaci della filosofia HYGGE?
Io penso che la maggior parte di noi la segua già: l’amore per le nostre famiglie, l’importanza di amicizie sincere, la cura per i dettagli con cui arrediamo la casa o cuciniamo una pietanza.. c’è tanta armonia in tutto ciò, anche se possono sembrare cose di poca importanza, anche se spesso nessuno le nota. Vale la pena di perseverare e di infondere in ogni piccola cosa che facciamo Amore e consapevolezza. Mi piace pensare che anche gli oggetti che tocchiamo e le cose che creiamo conservino una traccia di noi.
L’unico consiglio che mi permetto di darvi (e di darmi) è quello di ritagliarci uno spazio e un po’ di tempo per fare quello che realmente desideriamo possibilmente soli o circondati da persone positive…
Vi auguro di cuore una parentesi rigenerante ❤️
Senza saperlo già sono una seguace .. almeno, spesso ci provo e molte volte ci riesco 😉 meravigliosa questa sequenza di foto con le relative spiegazioni che donano quella magia e serenità ricercata da questa “filosofia”. Non mi meraviglia che arrivi dai paesi del Nord 😏
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche a me piace tantissimo così quanto lo stile nordico. Buon HYGGE ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Such beautiful roomsets and gorgeous lifestyle photos my friend. What wonderful taste you have….me encanta! Sarah x
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gracias querida 😜 I’m so glad you like it ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Un nido sicuro…
Mado.mi tufferei sul primo divano…
Tutte immagini bellissime!
Quaaaanto vorrei dormire sul letto (che hai indicato in soggiorno, quindi forse è un divano?) sospeso… e la tenda??? Che bello!!!
E cesarino 😍😍..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prendiamo un ambiente che ci piace per ogni locale, lo mettiamo in una casa e ci trasferiamo li!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uhhhhh…. magariiiiii….. mado mo ci voglionandareee… come faccio mo???
Hai proprio trovato belle cose!
"Mi piace"Piace a 1 persona
La location la decidiamo noi.. poi passo a prenderti con il mio jet privato 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siiiiiii!!!! Mi preparo subito e ti aspetto!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il letto appeso mi preoccupa un po’… reggerà a sollecitazioni forti?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah. Penso di sì ma per sicurezza trasferirei tutto l’ambaradan sul pavimento… io sarei più preoccupata per il mal di mare..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche, però, pensandoci bene, potrebbe favorire certe attività combattendo la pigrizia 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Basta considerare bene il perimetro per non rischiare di cadere ah ah!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Occorre molta pratica allora 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una sfida!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi sa di si… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già,offrendo uno scenario diverso e mille variazioni d’uso 😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto ciò che ha a che fare con colori tenui , puri e materiali morbidi e setosi. Fantastico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belli vero? Aggiungerei amici fidati e persone negative tenute alla larga..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belli sì! Ah le persone negative andrebbero marchiate sulla fronte e sciò lontano lontano. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Patty!!! Non possiamo evitarle tutte ma già dare un taglio netto ai rami secchi ci farà sentire più leggere e.. pronte a rifiorire!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo , un ‘accurata potatura non guasta e si rifiorisce si! Baci baci
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio come gli alberi 🌲
"Mi piace""Mi piace"
Sono una hygge fan!! Sto leggendo due libri molto carini! Su questa filosofia! 😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti l’ho visto è proprio per questo ho cercato di aggiungere un messaggio senza riuscirci. Hai trovato la mail?
"Mi piace""Mi piace"
[…] via HYGGE — time2lifestyle […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] È il periodo migliore per abbracciare lo stile HYGGE […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] la tendenza lifestyle del 2016 era l’ HYGGE, la novità per l’anno in corso sembra essere LAGOM riferito all filosofia di vita […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] ronfa per almeno cinque ore filate. Lui secondo me, è l’essenza dello stile HYGGE appena le temperature diventano rigide si ricorda di avere una casa (a dire il vero ne ha due, lui […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] Una delle novità consiste nell’intrecciare i fili su di un ramo per un risultato naturale e HYGGE. […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] io amo) con quel pizzico di colore che lo rende più caldo e poi, non dimentichiamolo, lo stile HYGGE (se vi interessa vi lascio anche questo) parte proprio dalla […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] che rispecchia il tema HYGGE (se ve lo siete perso potete trovare altre informazioni anche QUI […]
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non so come ho fatto, ma avevo proprio perso questo tuo articolo così affascinante! ❤
L'ho letto tutto d'un fiato e mi sono crogiolata nelle immagini, nei tuoi meravigliosi set di Polyvore (quanta nostalgia, sigh!), nelle tue foto personali e nelle proposte di arredo e di cucina!
Ho deciso: mi trasferisco in Danimarca, perché mi piace tutto e condivido questa filosofia di vita!
Persino i loro piatti della tradizione trovo particolarmente invitanti: li adoro!
Complimenti Tiziana, come al solito hai saputo trasportarmi in un mondo fatato e per un attimo ho dimenticato gli impegni di lavoro, che diventano sempre più gravosi!
Un abbraccione, che mi pare sia molto HYGGE! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono felice di averti offerto una piccola evasione dai tanti impegni. Questo articolo l’avevo pubblicato un sacco di tempo fa ecco perché non l’avevi visto. Hygge è sempre attuale ma nel frattempo ci sono molti altre filosofie. Prossimamente ti porterò in Scozia, prepara le valigie 😊😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sto aspettando 😁😁😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] la Danimarca patria dell’HYGGE e la Svezia con LAGOM, è arrivata la Scozia a dettare tendenza per quanto riguarda lo stile di […]
"Mi piace"Piace a 1 persona