Frida Kahlo nacque a Coyoacán, Messico il6 luglio 1907.
Affetta da spina bifida fin dalla nascita, all’età di diciotto anni, mentre tornava a casa a bordo di un tram, subì un gravissimo incidente che le provocò numerose lesioni costringendola immobile a letto ingessata per diversi anni.
Fu in quel periodo che dipinse il primo quadro, un autoritratto che regalò al suo innamorato dell’epoca.
I genitori le acquistarono dei colori ed un letto a baldacchino su cui fecero predisporre uno specchio, in modo che potesse dipingere vedendo la sua immagine riflessa.
Quando finalmente poté liberarsi del busto riprese a camminare ma i dolori non l’abbandonarono mai.
Per rendersi indipendente dai genitori portò i suoi quadri a Diego Rivera (importante esponente della pittura messicana) per chiedergli un parere.
Lui rimase positivamente colpito dal suo talento e la prese con se inserendola nella scena culturale e politica messicana.
Il loro sodalizio artistico si trasformò in una relazione amorosa che tra alti e bassi durò per tutta la vita.
Si sposarono nel 1929 ma il loro matrimonio subì una battuta d’arresto nel 1939 quando Diego, oltre alle altre relazioni extraconiugali la tradì con Cristina la sorella di Frida.
Un anno dopo tornò da lei implorandola di perdonarlo e fu così che si risposarono ma vissero in due appartamenti distinti, uniti da un ponte.
Frida rimase incinta ma subì un aborto spontaneo, le ferite riportate a seguito dell’incidente non le consentirono mai di diventare mamma e questo fu uno dei grandi dispiaceri della sua vita.
Anche Frida ebbe diversi amanti di entrambi i sessi tra cui spiccano Lev Trockijil rivoluzionario russo, André Breton e Tina Modotti fotografa e attrice di origini italiane.
I suoi quadri, spesso autoritratti, mettono in scena il corpo femminile circondato da elementi fantasiosi partoriti dal suo subconscio, tanto che venne etichettata come surrealista malgrado lei non accettasse questa etichetta.
« Pensavano che anche io fossi una surrealista, ma non lo sono mai stata. Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni. »
(Frida Kahlo, Time Magazine, “Mexican Autobiography”, 27 aprile 1953)

Altri tratti importanti delle sue opere sono la sensualità lo humor, il folclore messicano, la paura della morte, il simbolismo e la sofferenza.

http://cultura.biografieonline.it/sogno-letto-frida-kahlo/
Pochi anni prima di morire le venne amputata la gamba destra.

Nel suo diario scrisse:
Spero che la fine sia gioiosa e spero di non tornare mai più.
Morì di embolia polmonare nel 1954 all’età di 47 anni.
Frida Kahlo, con le sue sopracciglia talmente unite da formare quasi un unico tratto, l’accenno di “baffetti” e le sue corone di fioricolorati, è entrata nell’immaginario collettivo grazie alla sua bellezza particolare.

Immagine da Pinterest: http://pin.it/zYngYVf
Fu una pittrice di spicco dotata di forte personalità, una donna ferita nel corpo e nell’anima ma capace di grandi sentimenti e indimenticabili opere. L’arta per lei era il modo di esorcizzare i suoi problemi come se trasporli sulla tela li rendessero meno gravosi.
Non sono malata. Sono rotta. Ma sono felice, fintanto che potrò dipingere.
Frida Kahlo
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da time2lifestyle
Benvenuti!!
In questo blog vorrei condividere i miei interessi con articoli riguardanti tendenze moda, design, arte ed immagini.
Amo tutto ciò che può generare bellezza, dalle piccole meraviglie della Natura alle grandi imprese architettonniche.
Mostra tutti gli articoli di time2lifestyle
Bella creazione e nell’articolo su una donna coraggiosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille. In effetti è stata un esempio di coraggio.
"Mi piace""Mi piace"
Un bell’articolo, leggero ed esaustivo. Mi è piaciuto molto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille, sono felice ti sia piaciuto. Buona domenica ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica Tiziana cara 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando penso a lei penso al coraggio che ha dimostrato: non ha avuto vita facile…
Bel tributo Tiziana, bel tributo
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che malgrado le sofferenze abbia saputo vivere pienamente lasciando una traccia indelebile attraverso le sue opere. Grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"
Sì Tiziana..solo i geni son capaci di tanto, secondo me.
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione!!
"Mi piace""Mi piace"
Wow beautiful creation, thank you so much dear for good sharing
Kisses back to you
"Mi piace"Piace a 1 persona
I’m so glad you like it! Have a nice weekend dear Anita ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Una donna di grande forza interiore, molto particolare che a saputo vivere appieno la sua vita….non facile.
Molto interessante, grazie ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero, può essere un esempio per molte persone che soffrono e la dimostrazione che l’arte e la fantasia possono aiutare ❤️
"Mi piace""Mi piace"