Questa volta vorrei condividere con voi alcune immagini di una bellissima località svizzera.
Situata nei pressi di Berna (la capitale della nostra nazione) Thun è una deliziosa cittadina affacciata sull'omonima lago e attraversata dal fiume Aare.
Non volendo dilungarmi nelle spiegazioni storiche vi lascio questo "slide show" convinta che le immagini valgano più di mille parole.
Buon weekend
❤️ Tiziana
Vista! Davvero belli
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊 a volte è incredibile quanto questa piccola nazione possa essere diversa e ancora da scoprire.
"Mi piace""Mi piace"
What a beautiful place!!! Amazing photo!!! Have a beautiful weekend dear Tiziana 🙌 ❤ 💕!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you 😊 I’m so happy you like it! I have heard of the earthquake in Kos and I hope so much that you are all right.
Big hugs 🤗 Tiziana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fortunately, we are very far from Kos. But, it’s really pity that a so big earthquake happened in a period that so many tourists are visiting this beautiful island 😦 … I hope everything to be fixed and become as it was quickly…
"Mi piace"Piace a 1 persona
I wish it with all my heart and sent a thought to all the people who lost their home or even life.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ciao Tiziana, che belle queste foto! Ma in questa città si producono le famose ceramiche? Un abbraccio 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gisella, ho cercato in google per sicurezza (non volevo fare una qualche gaffe), il nome THUN delle ceramiche deriva dal cognome della sua fondatrice, una contessa di Bolzano. Un caso di omonimia o, chissà, una discendenza Svizzera in quel di Bolzano? Comunque è davvero un gioiello, c’è un ponte-chiusa in legno che ricorda un po’ il famoso Kapellbrücke di Lucerna e le acque del fiume Aare sono limpidissime e di un colore smeraldo. Ne sono stata conquistata. 😌
Buon fine settimana 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
che chicca meravigliosa,avevo in programma un giretto dalle tue parti ma poi è sfumata (problemi di prezzi!!!) grazie di averci presentato un angolo di mondo meraviglioso!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti capisco!!! Già qui in Ticino i prezzi sono alti ma nel resto della Svizzera lo sono ancor di più. Finché i ragazzi facevano ancora le vacanze con noi, avevamo l’abitudine di dedicare qualche giorno alla scoperta della Svizzera ma ti assicuro che con il prezzo di due notti avremmo potuto concederci almeno una settimana all inclusive in qualsiasi altro paese, volo compreso. Vale la pena informarsi su qualche pacchetto conveniente e cercare una zona centrale i modo da far fruttare al massimo il tempo a disposizione. Ci sono ancora tanti posti che non ho visto e tutti così diversi fra loro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi fa piacere che anche tu allora mi confermi che i prezzi sono altini lì– cmq prima o poi ci voglio andare:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ti servono informazioni non farti scrupoli a chiedere 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
grz tiziana sei gentilissima:)
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
How beautiful is this place, thnak you so much for sharing dear
Kisses back to you
"Mi piace"Piace a 1 persona
So glad you like it dear! Thanks for your kind message ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma questa splendida cittadina è la patria dei famosi oggetti Thun?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella vero? Gli oggetti a cui ti riferisci sono da ricollegare al cognome della fondatrice del marchio, una contessa di Bolzano.
"Mi piace""Mi piace"
E indagherò: mi hai incuriosita Tiziana, bacio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava e fammi sapere, io ho trovato alcune informazioni a riguardo ma può darsi che il cognome abbia attinenza con la cittadina di Thun…
"Mi piace""Mi piace"
Le ho cercate, ma poco o nulla..
Volevo crearci un post!
C’è una mia amica che è follemente innamorata di questi gingilli.
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non c’è molto in effetti. Sono oggetti dolci dalle forme arrotondate, ho ricevuto qualche oggetto in regalo ma non li collezionerei..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Tiziana, mi piacerebbe molto visitare la Svizzera. Per quanto riguarda THUN hai perfettamente ragione, la contessa Helene – ma a tutti era nota per il diminutivo, «Lene» appunto la cui storia assomiglia ad una fiaba, iniziata cinquant’anni fa . Nel 1950 fondò a Bolzano l’azienda assieme al marito, il conte Otmar: inizialmente era un piccolo laboratorio artigianale che con il tempo andò ingrandendosi sempre più sino a divenire la Thun che tutti oggi conoscono. .
baci Lory Bolzano
"Mi piace"Piace a 1 persona
GRAZIE Lory!!! È un piacere avere dettagli da chi abita in zona. Per quanto riguarda la visita in Svizzera sarò ben lieta di consigliarti. Un abbraccio e felice weekend 😘
"Mi piace""Mi piace"
CI sono stata anch’io in questa deliziosa cittadina grazie di avermelo ricordato sono passati tanti anni
"Mi piace"Piace a 1 persona
È davvero una cittadina da cartolina ed il turchese del fiume Aare è unico. Uno dei posti in cui tornerò volentieri un futuro.
"Mi piace""Mi piace"
bellissimi siano stati anche noi tanti anni fa
"Mi piace""Mi piace"