CAESAR SALAD

Non sono una food blogger e nemmeno una cuoca provetta ma cerco di soddisfare il palato dei miei tre uomini e questa ricetta è una delle preferite del “piccolo di casa”.

Per un anno intero, visto gli impegni scolastici del maggiore e le esigenze lavorative di mio marito, io e Simone pranzavamo insieme e spesso cucinavo la Caesar Salad.

Ora è lui che non può tornare a casa a pranzo e visto che il “grande” non apprezza questo tipo di ricetta, non ho più molte occasioni per prepararla. Mi mancano quei momenti fatti di piccole abitudini condivise, uno spazio tutto nostro dove cercavo di preparare i suoi menu preferiti,

Stasera però, complice l’assenza di Mattia, ce la siamo gustata ed ho pensato di fare qualche foto e condividerla con voi.

Tengo a precisare che questa è la mia versione personale, stasera ho “sfamato” tre persone con una confezione di filetti di pollo ma se siete in quattro è meglio acquistarne due.

INGREDIENTI:

  • 6 filettini di pollo .ca
  • Pain carré
  • Dadini di pancetta (o pancetta a fette)
  • Pomodori
  • Insalata verde (qui ho utilizzato il formentino)
  • Parmigiano
  • Un cucchiaio di farina
  • Sale
  • Aglio in polvere
  • Olio evo

PROCEDIMENTO:

Dopo averla fatta diverse volte mi sono organizzata in modo abbastanza diligente.

Visto che il pollo è un alimento che può venire contaminato da batteri, è molto importante evitare che entri a contatto con gli altri ingredienti prima che sia cotto a puntino e lavare subito gli utensili e le mani. Forse sarò un po’ fissata ma preferisco non rischiare ed è per questo che seguo una routine scrupolosa.

  1. Preparo i crostini ricavando dei dadini dal pain carré, li passo in pentola con un filo d’olio, un pizzico di sale e dell’aglio in polvere, dopodiché li trasferisco in una ciotola.
  2. Pulisco la padella con carta da cucina e la riutilizzo per friggere la pancetta. Quando è croccante la metto in una ciotola foderata di carta da cucina in modo che vengano assorbiti più grassi possibili.
  3. Stesso procedimento per la pulizia della pentola (in questo modo ne sporco solo una ;😉 )aggiungo un filo di olio e cuocio i filettini di pollo, che ho precedentemente tagliato a listelle, passato nella farina e salato.
  4. Taglio i pomodori a fettine sottili mettendoli sul piatto di portata creando un bordo ed al loro interno l’insalata.
  5. Aggiungo poi nell’ordine: i crostini, la pancetta, il pollo e del parmigiano tagliato a scaglie.

Non condisco mai la Caesar in anticipo ma preparo una specie di salsa francese che ognuno può aggiungere a piacere.

La mia salsa francese:

In un vasetto di vetro metto una mezza quantità di senape e il suo doppio di mayonnaise, aggiungo sale e una miscela per insalate ( da anni uso i prodotti di Oswald sia per il brodo vegetale che per le miscele, li trovo ottimi sia di gusto sia per il fatto che non contengono troppi grassi e sale), procedo poi con l’aceto ed a questo punto chiudo il vasetto con il suo tappo e “shakero” il tutto. Per ultimo metto l’olio in doppia quantità rispetto all’aceto e “shakero” nuovamente.

Buon appetito e buon fine settimana ❤️

Avete mai provato questa insalata? La fate anche voi? Assomiglia alla mia versione o è molto diversa?

12 pensieri riguardo “CAESAR SALAD”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...