Il KOKEDAMA è una tecnica giapponese nata nel 1600, che consente di far crescere piante e fiori in sfere di terra ricoperte di muschio, da qui il nome Koke- muschio e dama-sfera. Il risultato è davvero scenografico perché si possono realizzare dei giardini sospesi che sembrano fluttuare nell’aria e non occupano spazio a terra.
Il kokedama ha in comune la miscela di terra e le misure ridotte con il bonsai ma si possono utilizzare praticamente tutte le piante purché non diventino troppo grandi e ingombranti.
Sono perfetti i fiori da bulbo tipici di questo periodo dell’anno e le succulente che continuano ad essere al centro dell’attenzione per la decorazione.
COME REALIZZARE UN KOKEDAMA
MATERIALE:
- Miscela di terra per bonsai e terriccio universale (50 e 50) oppure terra argillosa, fango ketone torba.
- Muschio
- Pianta
- Corda o fil di ferro
PROCEDIMENTO:
- Mettere a bagno il muschio
- Togliere la maggior parte del terriccio dalla piantina
- Creare una sfera con il terriccio aggiungendo acqua 💦
- Dimezzare o fare un buco nel terriccio e inserire la piantina
- Ricorprire la sfera utilizzando il muschio
- Fissare il tutto con la corda lasciando un lato lungo per appendere.
- Vaporizzare con acqua “et voilà”.
VARIANTI:
Con corde colorare possono diventare delle bomboniere green.
Appoggiate su una struttura originale invece che appeso.
Cosa ne pensate? Non li trovate belli e originali?
credits: Tutte le immagini da Pinterest
Molto scenografici ❤ non conoscevo questa tecnica, c’è sempre da imparare!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono davvero speciali 😊 buon venerdì cara 😘
"Mi piace""Mi piace"
li trovo bellissimi. Non ne avevo mai sentito parlare e il tuo articolo mi è molto piaciuto. grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per averlo apprezzato. Buon weekend 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissima idea!!! Non consocevo kokedama.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono davvero originali, buon fine settimana 😘
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 😊
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscevo questa tecnica per la messa a dimora di piccole piante… grazie🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego 😉 mi piace scoprire e condividere argomenti nuovi 😊
"Mi piace""Mi piace"
:0 ma e’ fantastica questa idea che non conoscevo se non grazie al tuo articolo!
Gia’ sto immaginando come realizzarle e dove mettere queste sfere.
Roby
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie!!! Sono felice ti sia piaciuto, sono veramente scenografici e facili da fare, basta avere un po’ di spazio dove appenderle.
"Mi piace""Mi piace"
Splendida tecnica..davvero nuova per me! Scenografica..leggiadra e simpatica..è perfetta per la decorazione della casa in primavera..porta come una ventata dolce e sognante. Complimenti per l’originalità cara Tiziana! 😍😍😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille mia cara. Mi piace molto trovare qualcosa di nuovo da condividere con chi lo sa apprezzare 😊😘
"Mi piace"Piace a 1 persona