KOKEDAMA

Il KOKEDAMA è una tecnica giapponese nata nel 1600, che consente di far crescere piante e fiori in sfere di terra ricoperte di muschio, da qui il nome Koke- muschio e dama-sfera. Il risultato è davvero scenografico perché si possono realizzare dei giardini sospesi che sembrano fluttuare nell’aria e non occupano spazio a terra.


Il kokedama ha in comune la miscela di terra e le misure ridotte con il bonsai ma si possono utilizzare praticamente tutte le piante purché non diventino troppo grandi e ingombranti.

Sono perfetti i fiori da bulbo tipici di questo periodo dell’anno e le succulente che continuano ad essere al centro dell’attenzione per la decorazione.


COME REALIZZARE UN KOKEDAMA

MATERIALE:

  • Miscela di terra per bonsai e terriccio universale (50 e 50) oppure terra argillosa, fango ketone torba.
  • Muschio
  • Pianta
  • Corda o fil di ferro

PROCEDIMENTO:

  • Mettere a bagno il muschio
  • Togliere la maggior parte del terriccio dalla piantina
  • Creare una sfera con il terriccio aggiungendo acqua 💦
  • Dimezzare o fare un buco nel terriccio e inserire la piantina
  • Ricorprire la sfera utilizzando il muschio
  • Fissare il tutto con la corda lasciando un lato lungo per appendere.
  • Vaporizzare con acqua “et voilà”.


VARIANTI:

Con corde colorare possono diventare delle bomboniere green.

Appoggiate su una struttura originale invece che appeso.

Cosa ne pensate? Non li trovate belli e originali?

credits: Tutte le immagini da Pinterest

14 pensieri riguardo “KOKEDAMA”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...