WABI-SABI

Il wabi-sabi privilegia gli oggetti segnati dal passare del tempo o da processi di creazione artigianale, inseriti in una casa vissuta, dove anche i muri hanno una storia e dove ogni decorazione è desiderata, utile e provoca sensazioni positive. Ha sicuramente dei punti in comune con il Kintsugi di cui ho parlato un po’ di tempo fa che come il wabi-sabi valorizza l’unicità dell’imperfezione.

Questa corrente decorativa di origine giapponese non è di facile traduzione letterale anche sie WIKIPEDIA ne offre una che ben rappresenta questa filosofia di vita:

Wabi identifica oggi la semplicità rustica, la freschezza o il silenzio, e può essere applicata sia a oggetti naturali che artificiali, o anche l’eleganza non ostentata. Può anche riferirsi a stranezze o difetti generatisi nel processo di costruzione, che aggiungono unicità ed eleganza all’oggetto. 

Sabi è la bellezza o la serenità che accompagna l’avanzare dell’età, quando la vita degli oggetti e la sua impermanenza sono evidenziati dalla patina e dall’usura o da eventuali visibili riparazioni.

WABI-SABI la filosofia giapponese sulla bellezza dell’imperfezione... https://time2lifestyle.com/


DECORAZIONI WABI-SABI

Oggetti unici, fatti a mano o con una storia da raccontare, oltre al bianco e nero, il bronzo, il legno le ceramiche ruvide dai colori mai uniformi, per un risultato irregolare, imperfetto e rustico.

WABI-SABI la filosofia giapponese sulla bellezza dell’imperfezione... https://time2lifestyle.com/


AMBIENTI WABI-SABI

I segni del tempo presenti sui muri o sui pavimenti offrono sfumature uniche, in un certo senso il wabi-sabi trasforma l’imperfezione in perfezione.

WABI-SABI la filosofia giapponese sulla bellezza dell’imperfezione... https://time2lifestyle.com/


FILOSOFIA WABI-SABI

Quello che mi piace di più al di della decorazione è la filosofia di vita che il wabi-sabi rappresenta, la ricerca di bellezza nell’imperfezione e nell’unicità ha molto da insegnare alla moda dilagante di voler essere sempre giovani e perfetti: il tempo passa lasciando il segno e volerlo contrastare non fa tornare indietro e lancette dell’orologio.

https://insta-stalker.com/post/Burzxd2BM-l/


IL WABI- SABI E L’ECOLOGIA

Ovviamente la scelta di circondarsi di oggetti che fanno parte della nostra storia ha un impatto ambientale non indifferente, il fatto di non continuare a sostituire quello che già abbiamo con del nuovo crea meno rifiuti da smaltire.


Come tutte le correnti di pensiero il wabi-sabi ci offre una visione che possiamo condividere o meno, sposare in toto o semplicemente applicare a piccole dosi. A me piace molto l’estetica che lo rappresenta anche se non penso potrei trasformare la mia casa totalmente seguendo i suoi principi. Voi cosa ne pensate? C’è qualcosa che vi piace particolarmente?

Credits: tutte le immagini salvo dove specificato sono tratte da Pinterest e da Unsplash.

14 pensieri riguardo “WABI-SABI”

  1. L’effetto rustico del wa-sabi è molto interessante..talvolta affascinante..come tutto ciò che ha vissuto a lungo e ha molto da raccontare. Personalmente non è il genere d’arredo che adotterei a casa mia..non mi rappresenta..però rispetto la sua filosofia per un ambiente più pulito..con meno rifiuti da smaltire.
    Articolo ben impostato..che si legge velocemente..senza mai tediare..vivacizzato da immagini stupende. ❤

    Piace a 1 persona

    1. Thank you so much for this new comment! this time I paid attention avoiding crushing the wrong keys. 🤓🤞I consider myself Wabi-Sabi, with the passing of the years we transform ourselves, we become less smooth and precise but if we learn to appreciate ourselves in our uniqueness then we are first class Wabi-Sabi 🏅

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...