ISPIRAZIONE TERRAZZO

Da qualche anno tra le tendenze arredamento più forti c’è senza dubbio il “terrazzo”. Gia utilizzato dagli antichi greci venne portato in Italia dai romani nel ‘400, impiegato nella pavimentazione a mosaico dei terrazzi veneziani (da qui il nome) è costituito da pezzi di pietre, tra cui il marmo, legate insieme da calce. Molti di noi le ricorderanno sui pavimenti delle nonne un po’ come le CEMENTINE di cui ho parlato lo scorso anno ed anche in questo caso la versione moderna è più accattivante e meno “polverosa” di quanto potremmo credere.

da sinistra in senso orario: Sottobicchieri , Parete,, LampadaCuscini, Cerchietti , Vaso , sottopiatti e borse Maison Kitsunè.

La differenza col passato sta nelle tinte e nelle forme grandi, dove spesso le macchie di colore sono create ad arte come in un pattern fantasia.

Ecco così che le ritroviamo su piatti, cuscini, lampade e pure CERCHIETTI e borse in tela, il terrazzo moderno si applica a svariati supporti rendendoli moderni con un sapore retrò.

QUI potete trovare un tutorial su come disegnare direttamente sul muro da: house on a sugar hill

Chi come me è appassionato di grafica, si sarà sicuramente accorto che molti siti vendono la fantasia terrazzo da inserire nelle illustrazioni. Qui sopra eccone una bellissima interpretazione da Studio.paonpaon

https://creativemarket.com/irenedemetri/1603713-Terrazzo-Patterns

https://creativemarket.com/Struvictory.art/3774262-Terrazzo-Photoshop-Procreate-Brushes

Io non possedendo né Photoshop né Indesign e affini mi diverto a creare piccole grafiche con l’app A Design Kit che mi consente anche di aggiungere scritte alle immagini. Eccovi un piccolo esempio…

Sono riuscita a incuriosirvi? Non trovate anche voi che questa tendenza non abbia nulla di vecchio e déjà vu? Fatemi sapere cosa ne pensate, come sempre il vostro parere è importante!

4 pensieri riguardo “ISPIRAZIONE TERRAZZO”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...