OLIO DI COCCO PER LA BELLEZZA

Olio di cocco per la bellezza

Il commesso della profumeria-drogheria a cui ho chiesto consiglio per uno struccante occhi, prima mi ha fatto vedere le varie marche, poi mi ha portata nel reparto cibi biologici mostrandomi l’olio di cocco.

Non fatevi spaventare dalla sua forma solida, basterà scaldarlo tra le mani un attimo e si scioglierà e diventerà liquido.

Mi sono lasciata tentare, anche perché il mio contorno occhi ultimamente è stato bersagliato dalla psoriasi diventando arrossato, screpolato e ipersensibile. Mi sono sempre trovata bene con un olio struccante per il viso che massaggiavo anche sugli occhi ma a volte il trucco non se ne andava completamente ed i prodotti specifici per questa zona non mi soddisfacevano.

Appena arrivata a casa l’ho testato e ne sono rimasta soddisfatta. Per prima cosa è un prodotto naturale (a patto che sia biologico e spremuto a freddo), il costo non è proibitivo considerando quello che si spende per uno struccante ed ho scoperto che ha un sacco di proprietà benefiche ed un’infinita di applicazioni.

L’olio di cocco è ottenuto dalla spremitura della polpa del cocco, è ricco di VITAMINA A e VITAMINA E dalle proprietà ANTIOSSIDANTI e contro i RADICALI LIBERI, contiene un gran numero di ACIDI GRASSI SATURI tra cui ACIDO CAPRILICO e ACIDO LAURICO che viene convertito dal nostro corpo in MONOLAURINA, ANTIMICOTICO e ANTIMICROBICO.

Ecco alcuni esempi di impiego per la cura del corpo:

Bellezza naturale con l’olio di cocco


AVVERTENZA: Seppur solitamente ben tollerato, in rari casi potrebbe provocare allergie, utilizzato in piccole dosi solo sui brufoli funziona contro l’acne, in caso contrario potrebbe peggiorare la situazione, il suo alto tenore di grasso ostruisce i pori.


Se ancora non vi ha convinto eccovi ancora altri impieghi:

  • * OLIO PER MASSAGGI
  • * IDRATANTE per la pelle del viso, del corpo, dei piedi e delle cuticole delle unghie
  • * ANTIOSSIDANTE e ANTI RADICALI LIBERI
  • * Per la composizione di SAPONI
  • * Contro i PIDOCCHI con l’aggiunta di olio di Neem e olio essenziale di lavanda
  • * Balsamo DOPO BARBA o POST DEPILAZIONE o addirittura come SCHIUMA DA
  • BARBA
  • * Lenisce la pelle come DOPO SOLE
  • * Durante la GRAVIDANZA previene le SMAGLIATURE e rende elastico il PERINEO
  • * Contro ROSSORI e DERMATITI
  • * Trattamento contro la CANDIDA
  • * Per le pulizie di casa LUCIDA e SMACCHIA i MOBILI


Voi utilizzate dei prodotti naturali nella vostra “beauty routine”? Mi piacerebbe conoscerli, magari potrei dedicare un post ai vostri consigli.

4 pensieri riguardo “OLIO DI COCCO PER LA BELLEZZA”

  1. fantastico! Qui lo vedo spessissimo e ha un costo decisamente inferiore che in Italia. Non sapevo tutto quello che hai scritto. Io pensavo che il maggior utilizzo fosse in cucina….🙄 Sto finendo il mio struccante quindi il prossimo sarà quest’olio (poi avendo pelle secca e sensibile male non farà) Buona giornata!

    Piace a 1 persona

    1. Io lo utilizzo anche per togliere il trucco dal viso e lo spalmo su tutto il corpo dopo la doccia 🚿 ho la pelle talmente secca che non devo togliere il prodotto in eccesso, in più è profumatissimo 🥥 🥥 fammi sapere, male che vada finora in cucina

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...