Lo scrapbooking è una tecnica molto famosa in America che consente svariate applicazioni che vanno dai quadri ricordo ai biglietti d’auguri, dai planner personalizzati fino ai telai da ricamo come già visto QUI . Potremmo paragonarlo ai diari che usavamo da ragazzine, dove applicavamo biglietti del cinema, ritagli di riviste e foto, il tutto condito da un sacco di adesivi (chi si ricorda quelli della rivista Cioè?). 🙃🤪
IL MIO SCRAPBOOK AUTUNNALE
Ho provato a realizzare uno “scrapbook” in tema autunnale con materiali che avevo in casa, e visto che da Aldi vendevano delle cornici dorate in vetro ho unito le due cose.

Ho essiccato delle foglie, creato scritte e frasi in Procreate e successivamente stampate infine ho aggiunto dei putti 👼 😇 che ho scaricato da Rawpixel (ve li lascio in fondo pagina).
Ho poi assemblato il tutto cercando di lasciare uno spazio libero intorno per valorizzare la trasparenza del vetro.


Visto che l’utilizzo delle foglie mi ha appassionato ne ho realizzata una dipingendo i bordi a piccoli pois bianchi ( con una penna adatta a tutti i materiali) ed ho aggiunto delle lettere adesive per creare una scritta.

Ed ecco condensato tutto il lavoro sulle foglie 🍁

ESEMPI DI SCRAPBOOK
Visto che non sono un’esperta di scrapbooking preferisco lasciarvi delle immagini con lavori realizzati da chi usa questa tecnica da anni.
Tra le più famose su Instagram Heidi Swapp ha anche un suo negozio online e offre corsi di diverse tecniche.


Specializzata in bullet journal Planning jani di cui apprezzo lo stile vintage ed i colori “polverosi” molto di moda ultimamente.


Cratepaper American crafts è un negozio online americano con una sezione dedicata allo scrapbooking. Visto la vicinanza del periodo natalizio ho particolarmente apprezzato questi guanti a tema invernale.


MATERIALI
Secondo me basta avere carta, colla e fantasia, non è indispensabile investire troppi soldi in materiale per poi scoprire che la tecnica scrapbooking non fa al caso nostro. Molto meglio fare alcune prove con quello che si ha a disposizione magari stampando immagini, ritagliando riviste o creando dei “tag” (etichette) con del cartoncino e della corda. Per personalizzare il tutto saranno perfette delle fotografie stampate o prese con la tecnica delle vecchie “Polaroid “ come Instax mini
Se malgrado tutto siete convinti ad iniziare, nella foto sottostante (Crate paper) troverete un sacco di materiale ispirato a Babbo Natale 🎅, un modo per vedere in un’unica lista quasi tutto quello che si trova per la realizzazione dello scrapbooking.

Per concludere ho trovato un’idea originale per impacchettare un piccolo regalo, questa SCATOLA SORPRESA 🎁 personalizzabile.


Mi piacerebbe molto sapere se conoscevate già questa tecnica e cosa ne pensate.
Sarebbe bello poter condividere in un post le vostre realizzazioni, ve la sentite di provarci e di inviarmele? Potremmo creare una bacheca virtuale aperta a tutti.
Vorrei dedicare questo post alla cara Maida di Cuorerotante perché le avevo promesso di approfondire il tema scrapbooking . Se ancora non la conoscete vi consiglio di leggere il suo blog, è una bravissima scrittrice nonché autrice del bellissimo libro Ti sento ogni notte
Colore stupendo, mano d’oro! Grazie per la menzione finale ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te ❤️
"Mi piace""Mi piace"