Negli ultimi tempi sento sempre più la necessità di creare qualcosa con le mie mani, qualcosa di tangibile e diverso dalle illustrazioni che rimangono confinate nel computer 💻
Tra queste attività la mia preferita e senza dubbio l’uncinetto! L’ho sempre preferito ai lavori a maglia e lo trovo veramente rilassante, da quando ho trovato le granny squares non smetto più di “uncinettare “.
COSA SONO I GRANNY SQUARES?
Tradotto letteralmente sarebbero i quadrati della nonna 👵, in italiano si chiamano piastrelle o mattonelle e, come dice il nome, sono dei quadrati, spesso multicolori, realizzati con pochi e facili punti di uncinetto.
Ci sono diverse varianti ma per cominciare, se non siete esperte vi consiglio le classiche..
Vi lascio le istruzioni per realizzarle.
Ho scelto dei colori pastello in diverse combinazioni lasciando sempre in bianco l’ultimo giro. Colorate sì..ma non troppo 😉
Per me le “GRANNY” sono come le ciliegie 🍒 una tira l’altra.
Il mio modello preferito l’ho trovato su un giornale e purtroppo non c’è una versione scaricabile 🙁 ma almeno posso farvi vedere il risultato.
Ho pensato di farne due, unirli su tre lati, fare un cordoncino a catenella e inserirlo sul lato superiore aggiungendo una pallina di legno. In questo modo lo posso utilizzare come porta sapone solido. Non so voi ma è sempre difficile trovare un posto dove riporre i saponi 🧼 ecologici, questo è uno struccante per il viso di NIVEA , che mi piace molto ed è perfetto per la mia pelle sensibile.
Una versione scenografica e semplice dei classici granny squares è questa chiamata Sunburst, che ricorda un fiore 🌺

Presa dalla “febbre boho » che imperversa da qualche anno ho pensato di trasformare i classici granny’s in una versione da appendere al muro.
Ho aggiunto delle frange ad ogni “buco” tra le maglie utilizzando tre fili e annodandoli in doppio, ho poi aggiunto uno stecchino cucendolo con un ago in ogni catenella del bordo superiore.
Ho creato una catenella semplice e ci ho inserito una pallina di legno creando un’asola per poterla appendere.
Ecco il risultato
COME SI UTILIZZANO I GRANNY SQUARES?
Ultimamente si vedono altre applicazioni che svecchiano le classiche coperte dai colori scuri come per esempio cuscini, borsette o addirittura capi d’abbigliamento.


Se volete approfondire il tema crochet vi lascio la mia bacheca Pinterest dove potrete trovare altri spunti sul tema.
Grazie per essere passati da qui.
Tiziana
E veramente molto carino, 👍👍👍.
"Mi piace""Mi piace"