Eccomi di nuovo qui con un mini tutorial!
Quando ho visto queste cornici su Pinterest sono corsa al più vicino negozio di bricolage per comprare dei cerchi in metallo da utilizzare come base.
Purtroppo non c’erano molte misure (ed erano anche piuttosto cari) ma ho comprato ugualmente il più piccolo ed ho subito realizzato una cornice.
Ho guardato in giro per casa in cerca di cerchi e anelli ed ho pensato di provare a ritagliare il bordo superiore di un barattolo dello yogurt e… ha funzionato alla grande!!!!
Un buon modo di riciclare qualcosa di inutile è destinato alla plastica rendendolo utile e carino.
Ecco come ho fatto:
COME REALIZZARE CORNICI CROCHET DA UN VASETTO DI PLASTICA
– Tagliare il bordo superiore del vasetto con un taglierino.
– Passare la superficie con una lima per togliere parti taglienti e imperfezioni
– Una volta finito il motivo (qui sotto vi lascio lo schema di quello scelto per la mia cornice) affrancare tutti i fili
– Prendere la misura del raggio del cerchio interno, aggiungere 1-1:5 cm. e ritagliare un cerchio da un pezzo di pannolenci.
– Cucire con ago e filo (punto imbastitura) il pannolenci sul retro della cornice lasciando uno spazio per inserire l’immagine desiderata.
– Ritagliare l’immagine aggiungendo 0,5-1 cm. al raggio del cerchio interno ed inserirlo nella cornice
Et voilà, la vostra cornice è pronta.
Potrete aggiungere un filo doppio e cucirlo a mò di asola sul retro in modo da poterlo appendere.
SCHEMA CORNICE CROCHET

– Fare un giro di maglie basse ravvicinate e di un multiplo del tipo di modello che volete applicare (qui un multiplo di 8).
– Fare 3 catenelle per alzarsi ed eseguire un giro di maglie alte.
– Chiudere il giro con 1 maglia bassissima
TERZO GIRO
– Fare 3 catenelle (che varranno come primo punto), e 2 maglie alte nello stesso punto poi, 2 catenelle e 3 maglie alte sempre nello stesso punto.
– Fare 3 catenelle ed entrare nell’ottava maglia sottostante con: 3 maglie alte- 2 catenelle- 3 maglie alte nello stesso punto.
– Ripetere fino alla fine del giro e chiudere con una maglia bassissima, tagliare il filo.
In questo lavoro ho fatto solo il terzo giro ma se volete continuare e fare gli altri due vi lascio le istruzioni:
QUARTO GIRO
– fare 3 catenelle per alzare il lavoro più 2 maglie alte (totale 3) nelle 2 catenelle sottostanti.
– Fare 2 catenelle e 3 maglie alte sempre nello stesso punto
– fare 2 catenelle ed entrare nelle tre catenelle inferiore con 1 maglia bassa
– fare 2 catenelle e 3 maglie alte nelle 2 catenelle inferiori poi 2 catenelle e 3 maglie alte sempre nello stesso punto.
– Ripetere fino alla fine del giro e chiudere con una maglia bassissima.
– Tagliare il filo e togliere l’uncinetto
QUINTO GIRO
– 3 catenelle per alzarsi nelle due catenelle inferiori (spazio tra le 3 maglie alte sottostanti)
– 2 maglie alte, 2 catenelle e 3 maglie alte
– 3 catenelle e 1 maglia bassa nella maglia bassa sottostante (tra le due catenelle) più altre 3 catenelle
Entrare con 3 maglie alte nello spazio di 2 catenelle inferiori 2 catenelle e 3 maglie alte nello stesso punto.
– 3 catenelle e 1 maglia bassa nella maglia bassa sottostante (tra le due catenelle) più altre 3 catenelle ripetere per tutto il giro.
Se vi sentite sopraffatti da queste spiegazioni vi do un consiglio: seguite lo schema e guardate le istruzioni solo se non capite qualche passaggio 😉
Fatemi sapere cosa pensate e grazie per essere passati da qui.

P,s lo schema l’ho trovato in Pinterest ma non c’era nessun link per risalire al proprietario quindi non so a chi attribuirlo.