GRANNY SQUARES

Negli ultimi tempi sento sempre più la necessità di creare qualcosa con le mie mani, qualcosa di tangibile e diverso dalle illustrazioni che rimangono confinate nel computer 💻 Tra queste attività la mia preferita e senza dubbio l’uncinetto! L’ho sempre preferito ai lavori a maglia e lo trovo veramente rilassante, da quando ho trovato le… Continua a leggere GRANNY SQUARES

FESTA DELLA MAMMA

Avete già pensato al regalo per la vostra mamma? https://media.giphy.com/media/64afibPa7ySzhFAf00/giphy.gif Se ancora siete in alto mare vi lascio due idee che potete realizzare con poco materiale, vi basteranno dei cartoncini, forbici colla e un po’ di pazienza. CORNICE DI CARTONE Vi assicuro che è molto più semplice di quanto possa sembrare e se avete dei… Continua a leggere FESTA DELLA MAMMA

VALENTINE’S O GALENTINE’S DAY?

Già lo scorso anno avevo parlato dell’usanza americana di festeggiare GALENTINE’S DAY il giorno prima di SAN VALENTINO. Oltre alle idee di quel post eccovi alcune altre decorazioni fresche fresche 🙃 che sono perfette sia che siate in coppia o vogliate festeggiare con le vostre amiche. 💕 PIGNATTA DI SAN VALENTINO Un’idea insolita e decorativa… Continua a leggere VALENTINE’S O GALENTINE’S DAY?

TUTORIAL ABETI ORIGAMI

Lo so, lo so.. è passato un sacco di tempo dal mio ultimo articolo! 🤭 Sono stata concentrata su INSTAGRAM dimenticandomi del mio piccolo blog, ma quando mi è arrivato il rinnovo automatico di WordPress e del dominio ho deciso che era arrivato il momento di pubblicare qualcosa. 🤷‍♀️ Siete pronti a trasformare un angolo… Continua a leggere TUTORIAL ABETI ORIGAMI

GALENTINE’S DAY

Il 14 febbraio sarà San Valentino e il 15 San Faustino (il santo dei singles) ma sapevate che in America 🇺🇸 il 13 febbraio si festeggia il “Galentine’s Day”? Tutto è iniziato nel 2010 quando nella serie Parks and Recreation la protagonista Leslie Knope ha organizzato una festa per le sue amiche chiamandola Galentine’s day… Continua a leggere GALENTINE’S DAY

SCRAPBOOKING

Lo scrapbooking è una tecnica molto famosa in America che consente svariate applicazioni che vanno dai quadri ricordo ai biglietti d’auguri, dai planner personalizzati fino ai telai da ricamo come già visto QUI . Potremmo paragonarlo ai diari che usavamo da ragazzine, dove applicavamo biglietti del cinema, ritagli di riviste e foto, il tutto condito… Continua a leggere SCRAPBOOKING

SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME…

Quante volte al giorno ci passiamo davanti e diamo un’occhiata per assicurarci che sia tutto a posto? Con sguardi che passano da fugaci a più approfonditi, da soddisfatti a critici? Lo specchio ha su di noi un’attrazione fatale https://media.giphy.com/media/up7Yq7NHsTvO0/source.gif Siamo tutti un po’ Grimilde 🧙‍♀️👑alla ricerca di conferme. Sfido chiunque a trovare una casa senza… Continua a leggere SPECCHIO SPECCHIO DELLE MIE BRAME…

6 IDEE PER UN TELAIO DA RICAMO

Silly & Billy NOTIZIONA 😯😮: I TELAI DA RICAMO SONO TORNATI DI MODA!!! Non più solo un accessorio per ricamare 🧵 ma delle vere e proprie cornici 🖼 per le più svariate “opere d’arte”. Non ci credete? Eccovi alcuni esempi che forse vi faranno cambiare idea su questo vetusto accessorio. RICAMI BOTANICI SU TULLE Olga… Continua a leggere 6 IDEE PER UN TELAIO DA RICAMO

COSA TI SEI MESSA IN TESTA

Sicuramente avrete già capito che "cosa ti sei messa in testa" è riferito al cerchietto quindi perdonerete il gioco di parole 😉 Se la scorsa primavera-estate era in voga il TURBANTE , questo sarà l'anno del cerchietto, in inglese anche chiamato Alice band in riferimento ad Alice nel paese delle meraviglie. Femminile e romantico, adatto… Continua a leggere COSA TI SEI MESSA IN TESTA

DECORAZIONI PASQUALI MINIMAL

La Pasqua si sta avvicinando e mi è venuta voglia di creare qualcosa con le mie mani, era da un po' che non lo facevo e devo dire che mi sono divertita. Ho avuto la fortuna di trovare tutto il materiale nel mio armadio delle "meraviglie" pieno di oggetti per il bricolage. Se vi interessa… Continua a leggere DECORAZIONI PASQUALI MINIMAL

KOKEDAMA

Il KOKEDAMA è una tecnica giapponese nata nel 1600, che consente di far crescere piante e fiori in sfere di terra ricoperte di muschio, da qui il nome Koke- muschio e dama-sfera. Il risultato è davvero scenografico perché si possono realizzare dei giardini sospesi che sembrano fluttuare nell'aria e non occupano spazio a terra. Il… Continua a leggere KOKEDAMA