ASCONA

Ascona, affacciata sul lago di Locarno (lago Maggiore o Verbano) rappresenta per noi ticinesi una sorta di mare, durante la bella stagione il suo lido ci fa pensare di essere in riviera, in inverno ne apprezziamo il clima mite e il lungolago coi meravigliosi platani ed i caffè all'aperto la rendono una meta ideale per… Continua a leggere ASCONA

ZUCCHE & CO.

Non c’è autunno senza zucca, questo è un dato di fatto ed io quest'anno non mi sono fatta mancare niente!!! Per fortuna mio marito mi ha tagliato una zucca immensa che mi hanno regalato perchè con le mie mani non sarei mai riuscita a farlo da sola. Dopo aver cucinato, crema di zucca, torta di zucca… Continua a leggere ZUCCHE & CO.

UNA PIACEVOLE SORPRESA

Questa volta vorrei condividere con voi alcune immagini di una bellissima località svizzera.Situata nei pressi di Berna (la capitale della nostra nazione) Thun è una deliziosa cittadina affacciata sull'omonima lago e attraversata dal fiume Aare.Non volendo dilungarmi nelle spiegazioni storiche vi lascio questo "slide show" convinta che le immagini valgano più di mille parole.Buon weekend ❤️… Continua a leggere UNA PIACEVOLE SORPRESA

TORTA DI PANE TICINESE 

La torta di pane è un dolce tipico del Ticino e delle valli Mesolcina e Calanca ( Moesa) che appartengono al grigioni italiano, è presente anche in lombardia nella zona compresa tra la provincia a nord di Milano e il lago di Lecco-Como. Mia nonna la preparava sempre per la festa del patrono ma non… Continua a leggere TORTA DI PANE TICINESE 

APPENZELLO INTERNO

Quest'anno abbiamo ripristinato la "vecchia consuetudine" di  visitare una parte della Svizzera. Sebbene la nostra nazione sia molto piccola è sorprendente quanto ogni cantone abbia il suo fascino e la sua individualità. APPENZELLO INTERNO si trova a nord est della Svizzera, vicino al Principato del Liechtenstein, all'Austria ed al Bodensee (lago di Costanza).    … Continua a leggere APPENZELLO INTERNO

CENTENARIO DADA

MINI DADA COLLECTION by tiziana-melera on polyvore.com L'Europa scossa dalla prima  guerra mondiale portò nella neutrale Svizzera, artisti, poeti e scrittori, fu così che a Zurigo presso il Cabaret Voltaire nel febbraio 1916 nacque la corrente DADA. Fu un moto di ribellione alle regole artistiche che vigevano in quel periodo ed alla guerra stessa e… Continua a leggere CENTENARIO DADA

ALBERI 

Gli alberi sono delle vere e proprie opere d'arte che non necessitano di ritocchi. Durante una passeggiata nel bosco ho fotografato alcuni tronchi particolari.                  Queste invece le ho scattate nel mio giardino. La prima riguarda una "nevicata di foglie" provenienti dal larice (non è sempreverde) lo trovate nella seconda immagine di… Continua a leggere ALBERI 

CURZÙTT E CHIESA SAN BERNARDO

Curzütt sopra Monte Carasso (Ticino -Svizzera). Questo antico nucleo, ottimo esempio di rivalutazione del territorio, si può raggiungere in teleferica da Monte Carasso oppure, lasciando la macchina in basso, con una ripida scalinata. Noi abbiamo preferito farla a piedi e nonostante io sia abituata a camminare ho fatto fatica, forse per quegli scalini "ammazza piedi".… Continua a leggere CURZÙTT E CHIESA SAN BERNARDO

BUON FINE SETTIMANA

Finalmente oggi è tornato il sole ☀️ e con esso l'ispirazione per scrivere. Mi piace camminare anche se non posso definirmi una vera sportiva e prediligo tragitti tranquilli e di pianura. Quasi ogni lunedì con due amiche si ricompone il trio chiamato "walking talking" perché per un'oretta abbondante ci aggiorniamo sulla settimana trascorsa ed il… Continua a leggere BUON FINE SETTIMANA