La Pasqua si sta avvicinando e mi è venuta voglia di creare qualcosa con le mie mani, era da un po’ che non lo facevo e devo dire che mi sono divertita. Ho avuto la fortuna di trovare tutto il materiale nel mio armadio delle “meraviglie” pieno di oggetti per il bricolage.
Tag: Diy
PERLINE DA STIRARE
Vi serve qualche idea “fai da te” per Natale? Eccovene una talmente semplice che anche un bambino potrebbe farla, infatti questo metodo è veramente un gioco per l’infanzia!
Si tratta delle perline da stirare chiamate “HAMA” o “PYSSLA” quelle di IKEA .
Le conoscevo già ma non me ne ero interessata più di tanto, le cose troppo colorate non fanno per me ma questi schemi moderni con pochi colori, in bianco e nero o addirittura in tinta unita mi piacciono molto, hanno quel tocco nordico che va tanto di moda in questo periodo.
REGALARE ESPERIENZE
State pensando che sia troppo presto per parlare di regali di Natale? In parte avete ragione ma le vetrine già addobbate e le pubblicità con musiche natalizie ci stanno ricordando che il mese di dicembre non è poi così lontano.
Gli scorsi anni avevo parlato diffusamente di regali QUI ,QUI ,QUI , QUI ,QUI , QUI e QUI ma questa volta mi piacerebbe proporvi qualcosa di diverso.
REGALARE ESPERIENZE CONDIVISE
Spesso fare un regalo diventa un’impresa ardua, non è facile inventarsi sempre qualcosa di nuovo e originale ed ancor meno farlo rientrare in un budget alla nostra portata.
Penso che spesso lo stress per l’acquisto superi il piacere di aver azzeccato il “pezzo giusto” e sono certa di non essere l’unica. Ma allora che fare???
Alcuni anni fa, quando nel gruppetto di mamme mi ero resa conto che i regalini per i figli erano diventati quasi un obbligo (più uno scambio che un effettivo bisogno), ho proposto di cambiare le cose e di organizzare una cena al ristorante con tutte le famiglie, pargoli compresi. Vi posso assicurare che quelle serate passate insieme sono uno dei ricordi più belli, ognuno usava il budget che avrebbe impiegato per i regali, noi genitori passavamo del tempo insieme ed i figli si divertivano tra loro.
Perché non provare qualcosa di simile anche tra adulti? sarà la nostra sensibilità a farci capire chi potrebbe essere disposto ad accettare la “novità” e chi invece non lo sarà, ma vale la pena provarci.
QUALCHE IDEA
Per rendere più chiaro il concetto delle esperienze condivise ho creato quattro temi, tutte cose che si possono fare per regalare un momento indimenticabile.
CIBO
Una cena in un ristorante particolare, un aperitivo in una location IN oppure un corso di cucina per scoprire nuove ricette, passare del tempo insieme è il miglior regalo che possiamo farci e fare.
WELLNESS
Sicuramente anche da voi ci saranno dei centri wellness dove stare a mollo nelle piscine riscaldate, fare una sauna salutare o un massaggio rilassante. Vale la pena pensarci e offrirsi un pieno di relax.
UNA GIORNATA SPECIALE
Se una spa vi risulta noiosa segnatevi sul calendario una data per una giornata da passare insieme dedicata allo shopping o a scoprire una città, senza per forza allontanarsi troppo da casa.
CREARE INSIEME
Concludo con un’idea originale, se siete brave con il fai da te perché non organizzare una serata per creare qualcosa ( magari i regali per le persone che non partecipano al programma esperienze condivise) ? Basta davvero poco per realizzare degli oggetti carini o dei semplici biscotti natalizi in buona compagnia
Per un diy poco impegnativo che ne pensate di questi alberelli montati su un tronco di sughero? Li potete realizzare con della pasta modellante e ritagliando dei triangoli che fisserete ai tappi di sughero.
Da https://radostina.photography/blog/diy-tiny-little-christmas-trees
Se vi avanza un po’ di pasta modellante potrete utilizzarla per creare delle decorazioni per l’albero che andranno benissimo come segnaposto o come così come tag per i pacchetti di Natale.
Gli stampini per le lettere sono venduti p.es QUI
hmskkkk
PARTY TIME
Che si tratti di un compleanno, un tè con le amiche o un veglione di capodanno, i momenti per far festa non mancano di certo e se proprio non ci sono ricorrenze importanti se ne possono creare di nuove, giusto?
Ma quali sono le novità in grado di dare un’impronta moderna ad un concetto che esiste da sempre?
MACRAMÈ & CO
Nel post dedicato alla FESTA DELLA MAMMA vi avevo accennato dei ricami moderni e del fatto che alcune tecniche decorative fossero tornate di moda, per questo vorrei parlarvi del macramè.
È un antichissima arte di annodare e intrecciare fili di origine turca-ottomana che i marinai portarono a Genova dalle rotte oltramarine.
Negli anni ’70 ci fu un boom di questa tecnica, ricordo che a scuola durante le lezioni di “lavori femminili” ce lo insegnarono ma lo trovai talmente complicato che delle compagne mosse a pietà, fecero anche il mio lavoro senza che la maestra lo venisse a sapere.
Trascinato di nuovo alla ribalta dalla tendenza “Boho” ( ispirato allo stile hippy e gitano) si è ritagliato un posto d’onore negli ultimi anni.
PASQUA IN ARRIVO 🐣
Con l’ultimo treno ecco la mia selezione di decorazioni pasquali.
Gli scorsi anni ne avevo già proposte alcune:
Per non ripetermi ho cercato qualcosa di diverso e non ancora presente negli altri articoli. La premessa era di testarli per vedere il risultato finale ma il tempo è letteralmente volato e mi dovrò accontentare di guardare le immagini e riesumare le vecchie decorazioni.
Questi conigli origami porta ovetti sono deliziosi…
https://it.dawanda.com/tutorial-fai-da-te/idee-creative/realizzare-busta-regalo-carta-forma-coniglio
Invece dei nidi perchè non creare un contenitore di ovetti di carta a forma di coniglio? Questi sono stati cuciti ma se non avete voglia di togliere la macchina da cucire potete tranquillamente usare della colla a caldo.
https://m.vk.com/photo-63393535_418307101?list=wall58505305_15244
Portauova color pastello con decorazioni verdi, un piccolo pensiero presentato in modo originale.
Osterdeko – Ostereier-Baum für Innen und Außen und andere coole Osterdeko Ideen
Queste decorazioni sono bellissime, contengono un mini nido e uova di quaglia. Sono realizzati con gusci di uovo aperti nella parte centrale.
Forse la novità più creativa che abbia trovato: uova “vestite” a uncinetto per un tocco Hygge e unico, con il brutto tempo che imperversa sono l’ideale.
Spero che malgrado il ritardo abbiate apprezzato queste idee, voi avete già preparato tutto?
CORONA DI NATALE
In questi giorni stanno accadendo delle strane cose in wordpress, oltre alle amiche gettate in “SPAM” manco fossero dei cenci inutili ho avuto il grande onore di perdere un articolo quasi completamente finito.. Questo, per la precisione, che riscriverò nella speranza che possa essere pubblicato senza finire chissà dove.
Ma bando alle ciancie! Mi sono rimessa a creare qualcosa con le mie mani e ci tenevo a condividerlo con voi creando un “tutorial” simile a quelli veri ;)))
OCCORRENTE:
- Attaccapanni in metallo (sì, quelli odiosi che danno in lavanderia)
- Rami
- Adesivo speciale per bricolage o fil di ferro possibilmente verde
- Decorazioni
Aggiungerei anche un martello o se lo avete un Maciste che vi possa aiutare.
Le forti nevicate della scorsa settimana mi hanno dato un sacco di materiale: sono caduti dei rami enormi nel mio giardino così non ho nemmeno dovuto staccarli dalla pianta, per buona pace della mia coscienza ecologica.
PROCEDIMENTO:
Il primo punto è decisamente il più faticoso, deformare quel metallo dall’apparenza sottile non è stato per niente facile così, dopo vani tentativi, sono “andata giù di martello”.
L’immagine è volutamente sbiadita così si notano meno le imperfezioni ah ah!
Passiamo al secondo punto, ho iniziato ad inserire dei rami fermandoli con un adesivo speciale trovato nel mio FORNITISSIMO (e per la maggior parte delle volte inutile) angolo del bricolage. Bisogna partire dal primo ramo per poi sovrapporvi il secondo e..così via.
Se non avete questo nastro adesivo che si tira e si incolla su se stesso, andrà benissimo un fil di ferro verde.
Il terzo punto è il più divertente perchè potrete decorare la corona come più vi aggrada. Ho iniziato facendo una prova con delle stelle bianche..
…per poi cambiare, ho già l’albero di questo colore e volevo che la corona fosse più vivace!
Ed ecco il risultato finito.
Ho preferito mettere i rami solo in una parte perchè mi piaceva l’idea di creare qualcosa di minimal che lasciasse intravvedere anche il metallo ma potete ricoprirlo tutto per un effetto più classico.
Che dite? Vi piace? Avete creato qualcosa anche voi?
In attesa di avere vostre notizie vi saluto
❤ Tiziana
ZUCCHE & CO.
Non c’è autunno senza zucca, questo è un dato di fatto ed io quest’anno non mi sono fatta mancare niente!!!
Per fortuna mio marito mi ha tagliato una zucca immensa che mi hanno regalato perchè con le mie mani non sarei mai riuscita a farlo da sola.
Dopo aver cucinato, crema di zucca, torta di zucca e croccanti semi di zucca….
Mi mancava solo la decorazione…
Quest’anno avevo voglia di cose leggere, ho bisogno di credere alle favole ed ecco il motivo per cui ho trasformato questa zucca in un unicorno 🦄
< img class=”alignnone wp-image-13096″ src=”https://time2lifestyle.files.wordpress.com/2017/10/img_5060_facetune_22-10-2017-145452.jpg” alt=”img_5060_facetune_22.10.2017-14:54:52″ width=”2378″ height=”2378″>< em>Ho pitturato la zucca con un colore bianco acrilico, per le orecchie ho usato del feltro bianco ed una “gomma crepla” rosa (o moosgummi o gomma eva) per la parte interna.< em>Per formare il corno ho ritagliato un triangolo di feltro leggero, ho cucito il lato lungo, l’ho risvoltato e riempito di ovatta sintetica per poi guarnirlo con un nastro dorato.< em>Gli occhi li ho ritagliati dal “moosgummi” nero.< em>Mi sono divertita a creare una serie di fiori di carta ed ho aggiunto qua e là delle piume sui toni tipici “unicorniani”.< em>Alla fine ho assemblato tutto con la colla a caldo. Fatto!!! Come la trovate?<<<<<<<<
ulteriori ispirazioni potete trovarle QUI , QUI e QUI, negli articoli degli scorsi anni.
Continuando sul tema zucche eccovi le ultime novità:< /span>
http://studiodiy.wpengine.com/wp-content/uploads/2013/10/DIY-Donut-Pumpkins.jpg
Queste di STUDIO DIY in versone Donuts sono allegre e colorate.
Se amate lo stile minimal in bianco e nero con qualche tocco di grigio…
a<<<<<<<<
i0.wp.com/www.thebeautydojo.com/wp-content/uploads/2017/10/letterpumpkins-11.jpg?w=1000
..eccovi queste zucche moderne con scritte trovate su THE beauty DOJO<
avete delle vecchie maglie in lana magari rovinate e non sapete che farvene? Prima di buttarle guardate queste…
…delle dolcissime zucche pastello che danno un idea di calore e morbidezza. Le istruzioni per realizzarle le potete trovare da “>DIY BEAUTIFY< img class=”alignnone wp-image-13154″ src=”https://time2lifestyle.files.wordpress.com/2017/10/halloween-projects-23.jpg” alt=”halloween-projects-23″ width=”673″ height=”1010″><<<<<<<<
e una zucca glamour di SUGAR&CLOTH con tanto di “pailletts” dorate, il modo giusto per mettervi nel “mood” natalizio che ormai è dietro l’angolo.
A me piacciono tutte ma non posso di certo riempirmi la casa di decorazioni quindi penso che mi accontenterò del mio unicorno..
Voi cosa ne pensate? Quali sono le vostre preferite?
UOVA DI PASQUA
Ho dei bellissimi ricordi legati alla Pasqua della mia infanzia, i miei genitori nascondevano il nido con conigli di cioccolata e ovetti colorati nel giardino ed ancora mezzo assonnati partivamo alla ricerca del “tesoro”, proprio per questo motivo quando i ragazzi erano piccoli questa tradizione non è mai mancata. Ricordo che un anno avevamo comprato un serpentone verde di peluche e l’avevamo arrotolato sui rami del melo e la sorpresa di mio figlio mi ha fatto ricordare i miei anni spensierati.
Lo scorso anno ho fatto un articolo sulle decorazioni pasquali, se vi interessa le potete trovare QUI così per non fare un doppione mi concentrerò sulle uova.
Sono in ritardo sulla tabella di marcia poiché mi sono arenata con la decorazione delle uova. Le ho svuotate praticando un buco agli estremi e con una cannuccia ho soffiato ( rischiando di andare in iper ventilazione perché i fori erano piccoli) finché tutto il liquido è uscito e poi per pulirli, sempre con la cannuccia, ho “spruzzato” dell’acqua fin quando usciva limpida.
Pensavo di cavarmela con una sola mano di pittura ma ho dovuto passarne due ed il risultato non era ancora soddifacente .. forse avrei fatto prima a comperare quelle di plastica ma volete mettere la soddisfazione del vero “faidate”?
Il risultato è questo ed ho ultilizzato un vero nido che ho trovato in giardino come contenitore. Non preoccupatevi, non era più utilizzato dagli uccellini essendo caduto a terra quando sono state potate le piante del giardino.
il risultato è questo:
Il mio preferito è quello con la faccina è le orecchie da coniglio in fil di ferro.
In Pinterest ho trovato altre idee per la decorazione delle uova che condivido volentieri con voi.
Per cominciare gli ingredienti naturali per dipingerle..
I più originali: in tema “emoticon”…
..e nel vaso come un vero cactus.
I più teneri a con orecchie da coniglietto, sia in cartone che con il fil di ferro..
Moderni con caratteri tipografici ed in versione Hypster…
Adatti ai più piccoli a mo’ di Minions e preziosi in oro e azzurro per le fashioniste.
Per concludere un’idea carina per cambiare faccia alle solite uova ripiene., la novità sta nell’intingere gli albumi svuotati nel colore alimentare, Io se dovessi farlo sceglierei un unica tinta magari in nuance con la tavola delle Feste.
Io le cucino facendole rassodare, le taglio a metà per il lungo e svuoto i tuorli raccogliendoli che raccolgo in una ciotola. Aggiungo del tonno sgocciolato e della mayonnaise formando una crema che rimetto negli albumi.
Voi avete già preparato le decorazioni? Che stile avete scelto?
Nell’attesa colgo l’occasione per augurarvi una
BUONA PASQUA!!!
Con affetto Tiziana ❤
SAN VALENTINO
Addio freddo gennaio e benvenuto febbraio, coi colori vivaci del carnevale, le giornate che si allungano ed il romanticismo di San Valentino.
So che molte persone la trovano un’usanza inutile e consumistica, non si deve di certo aspettare questo giorno per rendersi conto delle persone a cui si vuole bene ma, come tutte le feste, a volte serve una data per farci riflettere.
Chi non è in coppia sicuramente avrà un amico o un familiare a cui dimostrare il proprio affetto ma se non ritenete opportuno coinvolgere altre persone potete sempre farvi un piccolo regalo: una colazione più abbondante e sfiziosa del solito, un menu inconsueto, un bagno profumato e se proprio vorrete esagerare qualche piccolo cuore sparso qua e là..
Mi sono divertita a creare delle composizioni, cimentandomi nelle scritte con pennarello bianco su cartoncino rosa e cambiando le luci con l’aiuto di alcune app. per l’occasione ho aggiunto un pompon che avevo fatto QUI e dei cuoricini di zucchero colorati in tinta.
La cosa più originale che ho fatto per San Valentino è stato attaccare ad un nastro rosso tanti cuori di cioccolato quanti erano gli anni passati insieme e su ciascuno mettere un etichetta con scritto l’anno, per la cronaca questo è il ventottesimo che festeggiamo insieme e ormai mio marito è abituato ad avere una moglie che lo stupisce con qualche follia..
http://homemydesign.com/2016/20-most-cutest-valentines-day-dogs/
Eccovi alcune idee simpatiche per un San Valentino da ricordare….
Se siete appassionati viaggiatori eccovi un elenco dei “TI AMO” in tutte le lingue del mondo, nessuno vi troverà impreparati… che so…magari vi trovate in un Pub irandese e tra una birra e l’altra conoscete un’afffascinante pel di carota a cui vorrete dichiarare il vostro amore.
http://www.huffingtonpost.com/2015/02/13/how-to-say-i-love-you_n_6652608.html
È sempre utile aveere qualche freccia nel proprio arco per trasformarsi in un Cupido pronto a colpire…
http://thehomesihavemade.com/2015/02/pencil-arrow-valentines/?spref=pi
Per appassionati fotografi alcune romantiche idee per degli scatti perfetti.
http://bellethemagazine.com/2014/02/i-heart-these-engagement-session-ideas.html
Via Pinterest https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/b7/96/34/b79634547680332277916318c15ad194.jpg
http://www.craftionary.net/valentines-day-photo-ideas-kids-family/
Visto che gli uomini si prendono per la gola (non solo loro) ho cercato delle ricette facili e veloci.
http://www.eatyourselfskinny.com/yogurt-dipped-ombre-strawberries-2/#_a5y_p=5018575
http://blupla.com/easy-valentines-day-treats-to-make/
https://diyprojects.com/valentines-day-treats/amp/
http://www.iheartnaptime.net/heart-pop-recipe-and-printable/
http://www.allrecipecenter.com/2014/02/how-to-make-valentines-day-heart-shaped.html
Sentite la nostalgia dell’albero di Natale e non volete aspettare fino a Pasqua? Questi rami decorati con fili rossi e rosa da cui pendono cuori di cartoncino rosso faranno al caso vostro.
sandytoesandpopsicles.com
Un’idea carina è quella di ritagliare dei cuori ed attaccarli con la colla a caldo alle cannucce, mi raccomando la colla mettetela sul cuore e non direttamente sulla cannuccia che rischierebbe di fondersi.
Io mi fermo qui, le decorazioni sono pronte, un piccolo pensiero l’ho già comprato e coglierò l’occasione per farmi invitare a cena dal mio maritino, possibilmente durante il week end successivo in modo da non trovare troppa gente in giro..
Voi festeggiate questa ricorrenza? Sperando di avervi dato qualche spunto o almeno di avervi strappato un sorriso vi auguro buoni preparativi ed un romantico San Valentino.
Le immagini sono state create da me salvo dove specificato 😉
❤ Tiziana
DECO CACTUS & CO.
Stile Messico con porta lumi a forma di cactus
http://www.polyvore.com/mexican/set?id=199237422
Centro tavola con piante grasse.
I cactus e le piante grasse stanno vivendo un momento di notorietà, l’anno scorso ne avevo aggiunto uno nel tutorial sul MACRAME (v.immagine sopra)
È stata un’impresa fotografare e spiegare passo passo tutto il procedimento per realizzare il “vestito” fucsia ma almeno ho potuto gioire del frutto del mio lavoro piazzandolo sulla barra porta utensili della cucina. Ogni volta che lo guardo, con quel suo colore vivace, mi strappa un sorriso e grazie alle cure di mio marito (vero pollice verde della famiglia) la piantina gode di ottima salute.
Se vi interessa il tema ho cercato alcune idee fresche e simpatiche che si possono comprare o replicare con un po’ di manualità.
Mini porta cactus realizzati coi turaccioli.
Come decorare con le “succulenti” creato in polyvore.
http://www.polyvore.com/decorate_with_succulents/set?id=172125651
Sottobicchieri di Clive Roddy trovati su Etsy
Cuscino di lana formato cactus.
Carta da parati trovata su Etsy
Idea di ambientazione creata in Polyvore
http://www.polyvore.com/my_taste/set?id=187330308
Creazioni in fil di ferro da Pinterest
Cactus di cartone
http://bohemecircus.blogspot.ch/2014/10/paper-garden-inspirations.html
Cactus in feltro porta spilli.
http://www.abeautifulmess.com/2015/07/cactus-pincushion-diy.html
Illuminazione neon.
Vasi con cactus di cartone.
http://thehousethatlarsbuilt.com/2015/06/diy-cardboard-cacti.html/
Carta crespa, cartapesta.
http://www.brit.co/diy-faux-cacti-succulents/
Ilustrazione del coreano Mi-Kyung Choi conosciuto col nokme di Ensee
http://www.booooooom.com/2015/11/26/illustrator-spotlight-mi-kyung-choi/
Siete incuriositi? Avete trovato qualche idea da realizzare?
Io sono tentata dal centrotavola in legno grezzo e dai mini vasi coi tappi.
immagine di copertina trovata su brit.co
http://www.brit.co/diy-faux-cacti-succulents/
DICEMBRE
Buon Dicembre a tutti!!!
FINALMENTE!!!!!
Il Calendario dell’Avvento per quest’anno è fatto!!!
Ho ritagliato 24 rettangoli con angoli tagliati da un cartoncino rosso.
Su Pinterst o trovato dei numeri abbastanza grandi per ogni giorno, li ho ritagliati a cerchio usando un bicchiere da “shottino” e qui si vede che sono gia passata dalla fase “alcoolica adolescienziale” dei miei figli…
Come contenitori ho usato dei sacchetti per panini.
Per dare rilievo ai numeri prima di incollarli sul cartoncino ho utilizzato degli speciali gommini che servono a dare spessore.
Ecco il risultato.
Ho attaccato il cartoncino sul sacchetto dove ho precedentemente praticato due buchi con la foratrice e vi ho aggiunto dei rametti verdi.
Golosi cioccolatini…
…ed un nastro natalizio per sigillare il tutto.
Li ho raggruppati tutti in un portafrutta di metallo, pronti per essere aperti!!
L’uso del Calendario oltre a dare più Sprint alle giornate dei miei figli, è un buon metodo per ricordare la data.. Cosa non sempre ovvia per me che con i numeri ho un rapporto strano…
Buon primo Dicembre a tutti.
❤️ Tiziana