ASCONA

Ascona, affacciata sul lago di Locarno (lago Maggiore o Verbano) rappresenta per noi ticinesi una sorta di mare, durante la bella stagione il suo lido ci fa pensare di essere in riviera, in inverno ne apprezziamo il clima mite e il lungolago coi meravigliosi platani ed i caffè all'aperto la rendono una meta ideale per… Continua a leggere ASCONA

IO E LE DECORAZIONI NATALIZIE…

Forse chi mi segue si sarà accorto che non amo molto apparire nei miei articoli.. Odio mettermi in mostra e ancor di più mettermi in posa, per me è già un supplizio quando qualcuno mi riprende in occasione di qualche festa familiare! Visto però che mi piacciono molto i blog dove si vede chi c’è… Continua a leggere IO E LE DECORAZIONI NATALIZIE…

TORTA DI PANE TICINESE 

La torta di pane è un dolce tipico del Ticino e delle valli Mesolcina e Calanca ( Moesa) che appartengono al grigioni italiano, è presente anche in lombardia nella zona compresa tra la provincia a nord di Milano e il lago di Lecco-Como. Mia nonna la preparava sempre per la festa del patrono ma non… Continua a leggere TORTA DI PANE TICINESE 

CENTENARIO DADA

MINI DADA COLLECTION by tiziana-melera on polyvore.com L'Europa scossa dalla prima  guerra mondiale portò nella neutrale Svizzera, artisti, poeti e scrittori, fu così che a Zurigo presso il Cabaret Voltaire nel febbraio 1916 nacque la corrente DADA. Fu un moto di ribellione alle regole artistiche che vigevano in quel periodo ed alla guerra stessa e… Continua a leggere CENTENARIO DADA

CURZÙTT E CHIESA SAN BERNARDO

Curzütt sopra Monte Carasso (Ticino -Svizzera). Questo antico nucleo, ottimo esempio di rivalutazione del territorio, si può raggiungere in teleferica da Monte Carasso oppure, lasciando la macchina in basso, con una ripida scalinata. Noi abbiamo preferito farla a piedi e nonostante io sia abituata a camminare ho fatto fatica, forse per quegli scalini "ammazza piedi".… Continua a leggere CURZÙTT E CHIESA SAN BERNARDO